Cosa sono le prove INVALSI?
Le prove INVALSI (acronimo di Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione) sono dei test introdotti dalla scuola italiana fin dal 2007, finalizzati ad individuare il livello di competenza degli studenti in determinate materie su scala nazionale.
Vengono sostenuti dagli studenti in 2° e 5° superiore e sono necessari per l'ammissione all'esame di maturità come previsto dal DL 62 del 13 aprile 2017.
Come si svolgono le prove INVALSI?
Per gli studenti delle scuole superiori i test si svolgono nel periodo dell'anno scolastico che va dal 1° al 31 marzo.
Rimanendo all'interno di questa finestra temporale stabilita a livello nazionale, ogni istituto può gestire autonomamente le date di svolgimento dei test in funzione del numero degli studenti e delle postazioni computer disponibili poiché i test si svolgono in modalità CBT - Computer Based Training. Durante il test ogni studente ha a disposizione una postazione pc individuale.
Le prove:
- La prova di Italiano misura le competenze di Letteratura con domande relative a diverse tipologie di testo e verifica l'acquisizione di conoscenze e competenze grammaticali. Si divide in due sezioni: comprensione della lettura e riflessione sulla lingua.
- La prova di matematica non si limita a verificare l'acquisizione di saperi tecnici e scientifici ma verifica anche la capacità degli studenti di spiegare una determinata scelta matematica e se le conoscenze acquisite negli anni scolastici precedenti sono state mantenute fino alla fine del secondo ciclo di istruzione.
- La prova di inglese prevede la valutazione di due abilità linguistiche: il reading e il listening. Come richiesto dal QCER, il livello di competenza che gli studenti devono raggiungere al termine del secondo ciclo di istruzione di tutti gli indirizzi è il B2. Per consentire anche agli studenti che non hanno pienamente raggiungo un livello B2 di descrivere un livello di competenza nell'ascolto e nella lettura, la prova INVALSI di inglese comprende quesiti relativi ai due livelli B1/B2.
Documenti utili e disponibili per il download:
2025 Protocollo somministrazione GR13
2025 Manuale Docente somministratore G13
2025 Dichiarazione Riservatezza
Organizzazione delle prove CBT Grado 13
Nota gestione casi particolari 2024/2025
Verbali preliminare riconsegna G13 2025
Verbali somministrazione riconsegna G13 2025